Reti locali e diffusione della conoscenza: un caso di studio
Roberta Sisto (),
Antonio Lopolito and
Piergiuseppe Morone ()
Quaderni DSEMS from Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Universita' di Foggia
Abstract:
In letteratura si sottolinea come la conoscenza ed i relativi meccanismi di apprendimento (learning) siano cruciali per lo sviluppo dei sistemi produttivi locali. Gran parte della conoscenza impiegata nei processi di produzione ha natura localizzata, cioe' non e' trasferibile da un luogo ad un altro in quanto non difficilmente codificabile e' facile da codificare e puo' essere, percio' definita tacita. Le forme di apprendimento informale definite "interactive learning" o "collective learning", rappresentano una parte importante del vantaggio competitivo delle imprese che seguono una logica di agglomerazione spaziale e cooperazione informale. Un approccio particolarmente interessante per indagare le caratteristiche di un contesto produttivo locale soprattutto per quanto riguarda le interazioni sociali e le esternalita' in termini di diffusione della conoscenza e' quello della teoria dei network. Questa metodologia e' stata applicata allo studio di uno specifico sottoinsieme del sistema produttivo di Capitanatadella provincia di Foggia: il comparto delle produzioni da dell'agricoltura biologica.
Keywords: Social Network Analysis; diffusione di conoscenza; interactive learning; collective learning (search for similar items in EconPapers)
Date: 2004-06
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)
Downloads: (external link)
http://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/alle ... 016/quaderno1504.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/allegatiparagrafo/30-11-2016/quaderno1504.pdf [302 Found]--> https://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/allegatiparagrafo/30-11-2016/quaderno1504.pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ufg:qdsems:15-2004
Access Statistics for this paper
More papers in Quaderni DSEMS from Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Universita' di Foggia Largo Papa Giovanni Paolo II, 1 -71100- Foggia (I). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Luca Grilli ().