EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Consumers perception of nanotechnologies in the Italian wine sector

Nicola Casolani, Emilio Chiodo and Andrea Fantini

No 124120, 2012 First Congress, June 4-5, 2012, Trento, Italy from Italian Association of Agricultural and Applied Economics (AIEAA)

Abstract: La ricerca sulla percezione dell’impiego delle nanotecnologie nei diversi settori industriali ha importanti riflessi in termini economici e politici; nel settore agroalimentare esistono numerosi dibattiti sull’impiego delle nanotecnologie: la regolamentazione normativa è oggetto di discussione da parte di scienziati e comitati tecnici; anche l’opinione pubblica avrà un ruolo determinante in questo processo. Obiettivo del presente lavoro è di esaminare l’accettazione delle’uso delle nanotecnologie nei consumatori di vino; l’indagine è stata effettuata su un campione di consumatori abruzzesi ed utilizzando come prodotto di riferimento la più importante denominazione di origine a livello regionale, il Montepulciano d’Abruzzo Doc. Il settore vitivinicolo abruzzese è stato preso come interessante modello, perché radicato nella tradizione e costretto a confrontarsi con il dualismo “tradizione - innovazione tecnologica” legato alle possibili applicazioni nano-tecnologiche. Per questo motivo sono stati analizzati attributi legati al metodo di produzione (tradizionale o attraverso l’applicazione delle nanotecnologie) e attributi del prodotto quali il contenuto alcolico, il contenuto calorico e il contenuto di solfiti, che mettono in gioco gli aspetti salutistici del prodotto ma anche quelli edonistici e di “naturalità”. Lo studio ha analizzato le preferenze dei consumatori, applicando la tecnica della conjoint analysis, e tentato di classificare i consumatori di vino in base alle attitudini verso l’uso delle nanotecnologie attraverso una regressione logistica. Sono state considerate sia le attitudini verso le nanotecnologie sia le abitudini di consumo

Keywords: Food; Consumption/Nutrition/Food; Safety (search for similar items in EconPapers)
Pages: 19
Date: 2012
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://ageconsearch.umn.edu/record/124120/files/C ... lla%20percezione.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ags:aieacp:124120

DOI: 10.22004/ag.econ.124120

Access Statistics for this paper

More papers in 2012 First Congress, June 4-5, 2012, Trento, Italy from Italian Association of Agricultural and Applied Economics (AIEAA) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by AgEcon Search ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:ags:aieacp:124120