Produzione e distribuzione del reddito in una Social Accounting Matrix biregionale
Claudio Socci
No 191, Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali
Abstract:
Lo sviluppo delle analisi economiche su base locale richiede una mole di informazione ampia e in alcuni casi Š necessario raggiungere un grado di dettaglio non previsto dai conti economici predisposti dagli schemi standard. La rappresentazione socio-economica completa di una area geografica richiede il raccordo tra la contabilita' della produzione e del reddito, in cui alcuni settori istituzionali sono disaggregati in base a criteri non economici. In questo lavoro si costruisce una matrice contabilita' sociale in un contesto biregionale (Marche/resto d'Italia) al fine di predisporre una base dati utile per l'implementazioni di modelli teorici. La costruzione impone l'integrazione dei conti standard con i conti satellite e informazioni alternative.
Keywords: contabilit… nazionale; multiregionale; multisettoriale (search for similar items in EconPapers)
Pages: 33
Date: 2003-10
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://docs.dises.univpm.it/web/quaderni/pdf/191.pdf First version, 2003 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:anc:wpaper:191
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Universita' Politecnica delle Marche (I), Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maurizio Mariotti ().