La spiegazione della ragione di scambio Nord-Sud: una rassegna di contributi ispirati al modello di Lewis
V. Dall'Aglio
Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna
Abstract:
In questo lavoro si analizza la letteratura riguardante la spiegazione della ragione di scambio nord-sud, concentrando l'attenzione al modello Ricardiano a tre beni di Lewis e alle due interpretazioni successive, il modello a fattori specifici di Bardhan ed il modello pi generale di Evans. I risultati ottenuti confermano la tesi di Lewis, mostrano come la spiegazione della ragione di scambio di lungo periodo sia basata sull'interazione reciproca del surplus di lavoro presente al Sud con il diverso andamento del progresso tecnico nelle due regioni.
Date: 1993-12
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/5140/1/186.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:186
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().