Divari di produttività del lavoro nell'economia italiana: 1951-97
Massimo Di Matteo,
Pierpaolo Pierani and
Rizzi Pier Luigi
No 3, Quaderni di Dipartimento from Department of Statistics, University of Bologna
Abstract:
Questa nota si propone l'obiettivo di analizzare se, e in clic misura, la produttività del lavoro nell'economia italiana degli ultimi cinquantanni sia cresciuta lungo un sentiero convergente. La struttura dell'economia italiana presa in considerazione si compone di 21 attività, il cui livello di efficienza e misurato dal rapporto tra valore aggiunto al costo dei fattori a prezzi '90 e occupati espressi in unità di lavoro anno. Lo studio vuole approfondire l'ipotesi che la diversa produttività del lavoro tra le varie branche dell'economia sia una caratteristica permanente e non una situazione transitoria destinata ad annullarsi con il passaggio del tempo.
Date: 2003
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://amsacta.cib.unibo.it/archive/00002245/01/Qu ... ivitaLavoro_2003.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bot:quadip:wpaper:12
Access Statistics for this paper
More papers in Quaderni di Dipartimento from Department of Statistics, University of Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Michela Mengoli ().