EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

What Innovating Where We Lag the Most behind Means: The Digitalisation of Employment Centres

Gianluca Scarano

Economia & lavoro, 2025, issue 2, 93-100

Abstract: Sebbene l’Italia abbia accumulato un ritardo storico in questo settore, l’emergenza pandemica e la fase di investimento post-pandemica hanno creato condizioni utili per l’introduzione di tecnologie digitali nei Servizi pubblici per l’impiego (SPI). A partire dai contenuti che emergono dalle strategie operative regionali per l’implementazione del programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL), questo studio si concentra su tre ambiti di investimento cruciali: a) il rafforzamento dei sistemi informativi; b) la profilazione degli utenti; e c) la previsione dei fabbisogni occupazionali. Le aspettative sulla digitalizzazione dei SPI italiani la vedono non solo come un mezzo per efficientare i processi amministrativi, ma anche come una strategia per migliorare l’efficacia dei servizi, con l’obiettivo di orientare meglio le politiche verso risultati formativi e occupazionali concreti. Tuttavia, l’evoluzione del dibattito sulla digitalizzazione solleva interrogativi critici sulla gestione dei dati e delle problematiche dell’innovazione nel settore pubblico.

Keywords: employment services; digitalisation; artificial intelligence; innovation (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/118149 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/118149 (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/118149:y:2025:i:2:p:93-100

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-10-03
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/118149:y:2025:i:2:p:93-100