EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Introductory Overview

Daniel Vaughan-Whitehead

Economia & lavoro, 2018, issue 1, 7-18

Abstract: Una caratteristica comune ai rapporti sulla disuguaglianza pubblicati di recente (OIL, OCSE e FMI) è il riconoscimento del fatto che le disuguaglianze possono emergere dai meccanismi propri del mondo del lavoro. La presente sezione monografica analizza il ruolo giocato dalle relazioni industriali e dalle politiche sociali nella riduzione delle disuguaglianze.Quali sistemi di relazioni industriali risultano funzionare meglio nell'arginare o perfino nel ridurre le disuguaglianze? In che modo il dialogo sociale e le parti sociali affrontano la disuguaglianza salariale e altri tipi di disuguaglianze - nella ripartizione dell'orario di lavoro, nell'accesso o nel reinserimento nel mondo del lavoro, in termini di opportunità di formazione e carriera, e in riferimento ai sistemi di protezione e assistenza sociale? I contratti collettivi contribuiscono a migliorare la situazione di gruppi specifici di lavoratori, inclusi le donne e i giovani, nonché determinate tipologie di rapporti di lavoro, come ad esempio il lavoro a tempo parziale, il lavoro a tempo determinato o il lavoro autonomo?

Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/90357 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/90357 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/90357:y:2018:i:1:p:7-18

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/90357:y:2018:i:1:p:7-18