EMIGRAZIONE CALABRESE ATTUALE IN GERMANIA TRA INTEGRAZIONE E NON INTEGRAZIONE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI DETENUTI ITALIANI NELLE CARCERI TEDESCHE
Gerda Homeyer ()
Additional contact information
Gerda Homeyer: Dipartimento di Economia e Statistica, Università della Calabria
No 200902, Working Papers from Università della Calabria, Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania" - DESF
Abstract:
Il presente lavoro descrive nella prima parte l’emigrazione calabrese attuale in Germania. Si fa un accenno all’accordo bilaterale tra Germania ed Italia per il reclutamento di manodopera firmato a Roma nel 1955. Si parla sia della 1° che 2° e 3 generazione. Le nostre ricerche ci confermano che là dove il tessuto familiare ha permesso un apertura tale da potersi integrare prima nel sistema scolastico e formativo. Infatti si presta attenzione alla situazione scolastica. Nella seconda parte si parla delle nuove generazioni e l’imprenditorialità italiana in Germania. Infatti la dove il tessuto familiare ha permesso un apertura tale da potersi integrare prima nel sistema scolastico e formativo e poi nel mondo del lavoro, gli italiani occupano anche posti di prestigio come personale qualificato, professionisti, imprenditori, ristoratori ed impiegati. Altrimenti si parla di non integrazione che a volte fa scivolare nella criminalità, è proprio questo l’argomento si descrive nel terzo capitolo dal titolo “Il lavoro delle Missione Cattoliche e le problematiche della non integrazione e delinquenza italiana in Germania”. In questo capitolo si legge il prezioso contributo di Padre Vito Lupo
Pages: 18 pages
Date: 2009-01
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.ecostat.unical.it/RePEc/WorkingPapers/WP02_2009.pdf First version, 2009-01 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:clb:wpaper:200902
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from Università della Calabria, Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania" - DESF Università della Calabria, Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania", Ponte Pietro Bucci, Cubo 0/C, I-87036 Arcavacata di Rende, CS, Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Giovanni Dodero ().