EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Pensare la relazione complessa dell?uomo con la natura

Luciano Boi

AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, 2015, vol. 2015/2-3, issue 2-3, 13-56

Abstract: Nella sua recente enciclica Laudato si? (2015), Papa Francesco conferisce alla comunit? degli esseri umani un nuovo compito, quello di salvare la terra da una sua distruzione per mano stessa dell?uomo. Il modello di sviluppo economico e sociale dominante appare sbagliato nei suoi stessi fondamenti. In particolare ? sbagliato pensare che il nostro pianeta, l?unico abitabile, possa essere sfruttato in modo illimitato e che le sue risorse siano inesauribili. La finitezza materiale del pianeta ? legata alle nozioni/propriet? fondamentali di entropia e irreversibilit?, che suggeriscono la necessit? e l?obiettivo di una nuova visione della cultura e della societ?. Sulla finitezza fisica si innesta tuttavia il carattere infinito della creativit? della natura e dell?inventivit? dell?uomo. In questo saggio mostriamo l?importanza scientifico-filosofica decisiva del pensiero complesso come chiave di lettura dei fenomeni naturali e sociali come chiave di lettura per capire e cambiare il mondo, e il nesso essenziale che esiste tra il pensiero complesso e la necessit? di proporre un nuovo umanesimo fondato su una ricomposizione profonda della cultura umanistica e della cultura scientifica, della natura e dell?uomo.

Keywords: Complessit?; terra; vita; natura; condizione umana; umanesimo; paesaggio; biodiversit?; citt?/campagna; (critica dello) sviluppo. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2015
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 736&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:aimaim:v:html10.3280/aim2015-002002

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=122

Access Statistics for this article

AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI is currently edited by FrancoAngeli

More articles in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:aimaim:v:html10.3280/aim2015-002002