EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L?incerto percorso della legislazione in favore della montagna in Italia e nuove prospettive di attenzione al "territorio"

Clelia Losavio

AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, 2017, vol. 2017/2, issue 2, 27-48

Abstract: I territori montani sono oggetto d?attenzione da parte del legislatore nazionale fin dai primi del ?900 e con l?approvazione dell?art. 44 della Costituzione, diventano destinatari di un preciso "impegno costituzionale". Nell?immediato dopoguerra, infatti, la necessit? di mantenere in tali zone una vitalit? socio-economica, nonostante le difficili condizioni ambientali, era tale da far avvertire la situazione dei territori montani come "una questione politica nazionale". Tre leggi specifiche, emanate a circa vent?anni l?una dall?altra, provarono a rispondere, con visioni e strumenti diversi, alle esigenze di quei territori senza tuttavia raggiungere i risultati sperati. Dopo di allora sembra assistersi, da parte delle istituzioni nazionali, ad una progressiva perdita di interesse per la montagna e alla fine di una politica nazionale in suo favore. Dall?analisi di alcuni recenti provvedimenti nazionali, di natura legislativa e programmatica, che hanno come destinatari anche i territori montani, l?A. rileva la recente tendenza non tanto al "disinteresse" nei confronti dei territori montani, quanto, piuttosto, alla perdita di "specificit?" degli stessi; la "montagna" non rileva pi? in quanto tale come oggetto specifico degno d?attenzione da parte dell?ordinamento giuridico. La fine di una politica specifica per la montagna potrebbe costituire l?occasione per superare i limiti del passato e pensare a strumenti che sappiano cogliere l?elevata differenziazione interna alle aree montane e tengano conto delle loro diversit? pi? che dei tratti comuni.

Keywords: Art. 44 Costituzione italiana; leggi sulla montagna; territori montani; piccoli comuni; aree interne. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2017
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 730&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:aimaim:v:html10.3280/aim2017-002002

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=122

Access Statistics for this article

AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI is currently edited by FrancoAngeli

More articles in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:aimaim:v:html10.3280/aim2017-002002