La politica europea per le imprese ed il metodo aperto di coordinamento
Gabriele Orcalli ()
ARGOMENTI, 2014, vol. 2014/41, issue 41, 43-65
Abstract:
Il saggio considera due possibili debolezze della politica europea per le imprese. Trascurando la dimensione spaziale, rischia di perdere elementi economici ed istituzionali fondamentali per il funzionamento delle imprese e per i processi di innovazione. Inoltre, andrebbero considerati i problemi relativi alla natura multilivello della governance della politica europea, facilmente associabili ad una eccessiva attenzione ad armonizzare, semplificare od ottimizzare le regolamentazioni a favore delle imprese, ma, conseguentemente, anche a trascurare il fatto che la forza dell?Europa, in materia di innovazione, ? legata alla ricchezza che nasce dalle differenze nazionali e locali. Il saggio intende analizzare questo problema di governance, ed in particolare il conflitto potenziale fra la omogeneit? della politica europea e la diversit? delle pratiche locali, delle culture e delle tradizioni che sono alla base della capacit? inventiva dell?Europa nel suo insieme e di valutare, in questo ambito, l?utilizzazione del metodo aperto di coordinamento.
Keywords: Europa; politica per le imprese; coordinamento. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: L53 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 171&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:argarg:v:html10.3280/arg2014-041003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=100
Access Statistics for this article
ARGOMENTI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ARGOMENTI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().