Il servizio pubblico tra teoria e storia
Giuseppe Di Gaspare
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2005, vol. 18, issue 2
Abstract:
Il servizio pubblico tra teoria e storia (di Giuseppe Di Gaspare) - ABSTRACT: La nozione di servizio pubblico si sviluppa nello Stato liberale con riferimento a quelle attivit? economiche svolte per soddisfare, al di fuori dalla logica concorrenziale, gli interessi della collettivit?. L?assunzione in mano pubblica di tali servizi qualifica, da un lato, la forma giuridica del soggetto erogatore e, dall?altro, il regime dell?attivit?, del quale sono caratteri strutturali la sottrazione al mercato e il vincolo del pareggio di bilancio. La progressiva espansione dei servizi pubblici verso settori aperti alla concorrenza, registrata nel secondo dopoguerra, si interrompe con l?esplosione del deficit pubblico e il consolidamento del sistema giuridico europeo, che stigmatizza l?alterazione del mercato realizzata mediante ausili finanziari pubblici. Il concetto di servizio pubblico sembra recuperare, pertanto, gli originari presupposti e settori di operativit?. Giuseppe Di Gaspare ? Professore ordinario di diritto pubblico dell?economia presso la Facolt? di Scienze Politiche della Luiss
Date: 2005
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 773&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2005-002002
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().