EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Rischi dell'attivit? bancaria e tutela dei creditori delle banche

Ruozi Roberto

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2011, vol. 2011/2, issue 2, 229-239

Abstract: Di fronte a nuove crisi bancarie si presume che gli Stati non dovrebbero pi? intervenire a salvare le banche dal fallimento a meno che il costo del salvataggio non finisse per gravare sulle spalle dei contribuenti. Le dissestate finanze pubbliche non potrebbero del resto pi? sopportare il costo dei salvataggi bancari, di cui peraltro potrebbe non esserci pi? bisogno se, nel frattempo, fossero trovate soluzioni giuridiche diverse da quelle attualmente in vigore per gestire le crisi bancarie riducendone l?impatto sui risparmiatori. Le sorti di questi ultimi dovrebbero tuttavia essere affidate pi? che altro alla buona gestione dell?attivo e del passivo delle banche nonch? alle loro attitudini e alla loro politica nei riguardi dei rischi assunti o assumibili.

Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 390&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2011-002002

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202

Access Statistics for this article

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2011-002002