EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L?equilibrio organizzativo attraverso il clima. L?evidenza empirica di un ente locale

Daniele Binci

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2013, vol. 2013/1, issue 1, 65-97

Abstract: Il tema della gestione e valorizzazione delle risorse umane nel settore pubblico si pone al centro del pi? vasto quadro di riforma della Pubblica Amministrazione, dove qualit? dei servizi ed efficienza rappresentano driver di sviluppo collegati strettamente al fattore umano. L?importanza del tema ? sostenuta da una vasta letteratura che ha evidenziato e dimostrato infatti come la creazione di valore in generale sia una variabile dipendente dalla qualit? del fattore umano. Date queste premesse, il contributo approfondisce il tema della valorizzazione delle risorse umane attraverso il concetto di clima ed equilibrio organizzativo. In particolare, la domanda di ricerca mira a comprendere se clima organizzativo ed equilibrio possano essere correlati, data la vicinanza e, allo stesso tempo, differenza dei due concetti. Dopo aver descritto il concetto di equilibrio organizzativo, inteso come successo nel bilanciamento tra incentivi erogati alle risorse umane in cambio di contributi prestati all?organizzazione, si verifica, attraverso una ricerca di tipo esplorativo, l?ipotizzato legame con il concetto di clima, introducendo teoricamente i presupposti che possono giustificare la correlazione tra i due concetti attraverso tre punti di vista: quello epistemologico delle prospettive di ricerca, quello della vicinanza di alcune variabili comuni di outcome, e quello della correlazione tra clima e costrutti derivati da quello di equilibrio. Per confermare l?esistenza dell?ipotesi vengono inoltre presentati i risultati di una ricerca empirica effettuata su un ente locale, dove, attraverso una indagine di tipo survey viene data evidenza di come il clima organizzativo possa rappresentare una variabile antecedente dell?equilibrio organizzativo. Le principali considerazioni e limitazioni vengono discusse a conclusione del contributo.

Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 217&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2013-001004

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202

Access Statistics for this article

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2013-001004