Green Jobs e utilities
Andrea di Piazza,
Valeria Grippo and
Francesca Mazzarella
ECONOMIA PUBBLICA, 2024, vol. 2024/2, issue 2, 323-331
Abstract:
La transizione ecologica ? stata definita una nuova rivoluzione industriale per l?ampio impatto strutturale previsto sui mercati del lavoro in tutto il mondo. I policy-maker coinvolti in questo processo hanno due obiettivi principali, il primo ? quello di creare nuovi lavori connessi al rinnovato modello di crescita economica (i ?green jobs?) e il secondo ? proprio quello di promuovere e sostenere uno sviluppo sostenibile. Il concetto di ?lavori verdi? non ? nuovo e sta comportando la ridefinizione delle competenze richieste dalle aziende, ormai orientate alla pro-mozione di prodotti e servizi ?verdi?. Negli ultimi anni, infatti, il tema dei ?green jobs? ? stato oggetto di una crescente attenzione non solo da parte degli ambienti politici ma anche dal mondo aziendale e accademico che vedono l?opportunit? di creare nuovi profili professionali o rinnovare quelli esistenti in qualsiasi settore economico e occupazionale. Le politiche comunitarie vedono la transizione verde come un?opportunit? per creare posti di lavoro in settori economici esistenti ed emergenti ma anche come occasione per riqualificare e migliorare le competenze dei lavoratori in un?ottica di sviluppo sostenibile. Nonostante questo rinnovato interesse, in parte spinto dalla necessit? di mitigare gli impatti della crisi climatica e degli shock esterni come la pandemia di Covid-19 e la situazione internazionale, resta ancora da definire il perimetro di queste figure professionali e, soprattutto, la loro classifica-zione con il fine di registrare e tracciare l?evoluzione di professioni innovative nel settore dell?economia verde.
Date: 2024
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 293&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:epepep:v:html10.3280/ep2024-002005
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=16
Access Statistics for this article
ECONOMIA PUBBLICA is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA PUBBLICA from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().