Perch? parlare di complessit? e management della Sanit? ? attuale
Giada Li Calzi
MECOSAN, 2021, vol. XXX, issue 118, 9-54
Abstract:
La sociologia della complessita aiuta a guardare a fenomeni propri della post-modernita, in cui la dimensione planetaria dell?economia e dei mercati finanziari e una crescente interconnessione tramite il web trasformano la condizione dell?uomo "costretto" a confrontarsi con multicause dagli effetti non prevedibili deterministicamente, non lineari, emergenti da processi di auto-organizzazione, in un mondo sempre piu ampio e accelerato dai progressi nelle conoscenze scientifiche. Anche la sanita va verso un approccio sempre piu tecnologico e data-driven. L?Autrice evidenzia che se si tratta di tecnologie intensive, che incorporano il ruolo e le scelte dell?essere umano, per cui poter predire non coincide necessariamente con il poter controllare, il ruolo del manager in Sanita diventa quello di facilitatore di processi flessibili, capaci di adattarsi a un ambiente incerto e mutevole, anche dotandosi di nuovi profili di competenza capaci di collegare saperi esperti.
Keywords: Complessita; management; incertezza; data-driven; non linearita; sociologia. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2021
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 178&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:mesame:v:html10.3280/mesa2021-118002
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=180
Access Statistics for this article
MECOSAN is currently edited by FrancoAngeli
More articles in MECOSAN from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().