Le distorsioni della comunicazione scientifica durante la Pandemia
Francesco Orazi
PRISMA Economia - Societ? - Lavoro, 2020, vol. 2020/1, issue 1, 10-25
Abstract:
L?ipotesi dell?articolo ? che Covid-19 rappresenti un evento di rottura in grado di influenzare la struttura di plausibilit? del complesso socioeconomico attivato da mercato, scienza e tecnologia. Alcune condizioni determinate dalla pandemia stanno Infatti mettendo in discussione molti elementi del quotidiano che diamo per scontati. Nel corso del lavoro prenderemo a riferimento alcuni di questi ele-menti della realt? sociale che sono stati intaccati dagli effetti di Covid-19. In parti-colare, saranno affrontate le seguenti tematiche: il rapporto tra scienza e tecnolo-gia; socializzazione e distanziamento nella societ? iper-mediata; la relazione tra scienza e pseudo-scienza.
Keywords: fatto sociale totale; scienza; tecnologia; distanziamento sociale; Covid-19. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 117&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:pripri:v:html10.3280/pri2020-001002
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=156
Access Statistics for this article
PRISMA Economia - Societ? - Lavoro is currently edited by FrancoAngeli
More articles in PRISMA Economia - Societ? - Lavoro from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().