Un metodo per l?analisi empirica dei fenomeni di concentrazione spaziale delle attivit? economiche basato su dati micro-geografici
Diego Giuliani and
Giuseppe Espa
RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, 2012, vol. 2012/3, issue 3, 38-58
Abstract:
La concentrazione spaziale delle attivit? economiche, a causa delle implicazioni che pu? avere per la crescita economica locale e le disparit? territoriali, ? un fenomeno di grande interesse per l?economia e le scienze regionali. ? stato tuttavia riconosciuto che un ostacolo rilevante allo studio di tale fenomeno ? rappresentato dalla mancanza di metodi appropriati per la sua misurazione (Combes, Overman, 2004; Combes et al., 2008). Un recente approccio alla misurazione, basato sulle metodologie della point pattern analysis, utilizza dati micro-geografici e considera le imprese come punti privi di dimensione distribuiti nello spazio economico. Rispetto alle misure di concentrazione tradizionali tale approccio non soffre del problema dell?arbitrariet? dei confini regionali. Tuttavia, in circostanze pratiche, i punti (imprese) osservati nello spazio economico non possono essere considerati privi di dimensione e sono, al contrario, caratterizzati da dimensioni diverse in termini di numero di occupati, fatturato, capitale ecc. L?approccio basato sulla point pattern analysis trascura l?aspetto della diversa dimensione delle imprese e quindi ignora il fatto che un grado elevato di concentrazione spaziale possa essere dovuto, per esempio, sia a un numero elevato di imprese di piccole dimensioni localizzate in un?area geografica ristretta e sia a poche imprese di grandi dimensioni localizzate vicine. In questo articolo, facendo riferimento alla teoria dei processi di punto marcati (Penttinen, 2006), il problema viene affrontato adattando la funzione K di Ripley in modo tale che tenga conto della dimensione dei punti. Per illustrare il metodo proposto, viene presentata un?applicazione empirica all?analisi della distribuzione spaziale delle imprese manifatturiere ad alta e medio-alta intensit? tecnologica nei comuni di Milano e Torino
Keywords: Agglomerazione industriale; concentrazione spaziale; industria manifatturiera; point pattern analysis; funzione K di Ripley; processi di punto marcati (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C21 D92 L60 O18 R12 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2012
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 770&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:restre:v:html10.3280/rest2012-003003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=142
Access Statistics for this article
RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().