Scoperta imprenditoriale e strategie di specializzazione intelligente: dalla teoria alla pratica
Alessandro Caramis and
Livia Fay Lucianetti
SCIENZE REGIONALI, 2016, vol. 2016/3, issue 3, 67-84
Abstract:
Nell?ambito della politica di coesione dell?ue per il periodo 2014-2020, lo sviluppo di una strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (ris3) da parte delle regioni e dei paesi europei costituisce un requisito essenziale per accedere ai fondi europei. L?obiettivo del presente contributo ? quello di fare il punto sulla costruzione delle ris3 delle Regioni Italiane e in particolare sul processo di ?scoperta imprenditoriale? che ne ? alla base. Si ? quindi cercato di comprendere come le Regioni italiane hanno interpretato e attuato la ?scoperta imprenditoriale? e quali criticit?, sia concettuali che operative, sono emerse lungo il percorso. Parole chiave: specializzazione intelligente; scoperta imprenditoriale; regioni italiane.
JEL-codes: R11 R58 Z18 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 511&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:scresc:v:html10.3280/scre2016-003004
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=103
Access Statistics for this article
SCIENZE REGIONALI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in SCIENZE REGIONALI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().