EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Oltre l’Agenda 2030: la risposta del sistema sanitario italiano al COVID-19

Mia Alibegovic, Laura Cavalli, Giulia Lizzi, Ilenia Romani, Sandro Sanna and Sergio Vergalli
Additional contact information
Mia Alibegovic: Fondazione Eni Enrico Mattei
Giulia Lizzi: Fondazione Eni Enrico Mattei
Ilenia Romani: Fondazione Eni Enrico Mattei
Sandro Sanna: Regione Autonoma della Sardegna, Centro Regionale di Programmazione

Briefs, 2020

Abstract: Il presente Policy Brief intende esaminare il framework del sistema sanitario alla luce della crisi COVID-19, per analizzare nello specifico quelle che sono le cause che sottostanno alle enormi difficoltà ed i limiti che l’Italia e l’Unione Europea stanno riscontrando nella battaglia contro la pandemia. Una breve analisi quantitativo-descrittiva delinea in che modo lo Stato italiano e l’Unione Europea intervengono nell’area della sanità. Ne emerge che l’Italia è un Paese ben preparato per fare fronte a pericoli del genere, non solo per quanto riguarda i finanziamenti e le performance della sanità, ma anche perché inserito in una più ampia ottica internazionale, dotata di strumenti e framework validi – uno tra tanti l’Agenda 2030. Dunque, considerando che i finanziamenti e le policies in questione, seppur virtuose, non si sono rivelate pronte per affrontare lo shock sanitario imposto dalla pandemia, ora più che mai diventa necessario rivedere i parametri riferiti alla sanità e al benessere utilizzati nel panorama nazionale ed internazionale, quali, ad esempio, l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://feem-media.s3.eu-central-1.amazonaws.com/w ... ds/brief08-20201.pdf (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:fbrief:2020.06-08

Access Statistics for this article

More articles in Briefs from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fem:fbrief:2020.06-08