Quale visione di sostenibilità per i territori montani? Voce agli esperti
Laura Cavalli,
Giulia Lizzi and
Veronica Polin
Additional contact information
Giulia Lizzi: Fondazione Eni Enrico Mattei
Briefs, 2020
Abstract:
Declinare la sostenibilità a livello locale significa considerare le caratteristiche di ogni territorio comprendendone le priorità, le necessità e le ambizioni. Le montagne, spesso trascurate nelle programmazioni e direttive nazionali ed internazionali, sono luoghi in cui lo sviluppo sostenibile può e deve essere perseguito unendo le risorse naturalistiche e paesaggistiche con le potenzialità economiche e sociali in esse racchiuse. Per riconoscere e valorizzare il ruolo attivo dei territori montani nel processo di localizzazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e nell’implementazione del piano d’azione proposto dall’Agenda 2030 internazionale, Fondazione Eni Enrico Mattei ed il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Verona hanno organizzato l’evento “Quale visione di sostenibilità per i territori montani? Un dialogo tra studiosi e abitanti”. Il primo dei due appuntamenti ha ospitato in un webinar online contributi multidisciplinari di esperti di montagne. Il presente Workshop Brief fornisce una sintesi strutturata di questo evento.
Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://feem-media.s3.eu-central-1.amazonaws.com/w ... ds/brief21-20201.pdf (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:fbrief:2020.07-21
Access Statistics for this article
More articles in Briefs from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).