EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Dal rischio climatico alla sostenibilità. Un fattore strategico per la creazione di valore

Fabio Moliterni and Filippo Amone
Additional contact information
Fabio Moliterni: Fondazione Eni Enrico Mattei
Filippo Amone: Fondazione Eni Enrico Mattei

Reports, 2018

Abstract: La firma degli accordi di Parigi del 2015 rappresenta un punto di svolta nel contrasto ai cambiamenti climatici, fondato sulla consapevolezza che gli impatti fisici delle alterazioni climatiche sono tali da compromettere l’attività delle imprese e lo sviluppo economico. L’azione della policy in questo senso e nel promuovere la sostenibilità, ha accelerato il processo di transizione a un modello di sviluppo sostenibile e a basse emissioni. La transizione comporta rischi e opportunità a seconda della capacità delle organizzazioni di adattarsi, ripensando il proprio modello di business e il proprio ruolo all’interno della società. Lo scopo di questo report è spiegare il crescente interesse da parte di imprese e del mondo finanziario per i temi del clima e, in generale, della sostenibilità, ormai considerata una prerogativa per la creazione di valore.

Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.feem.it/en/publications/reports/dal-ri ... creazione-di-valore/ (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:frepor:2018.09-03

Access Statistics for this article

More articles in Reports from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fem:frepor:2018.09-03