L’Agenda 2030 in Italia a cinque anni dalla sua adozione: una review quantitativa
Laura Cavalli,
Giulia Lizzi and
Stefania Toraldo
Additional contact information
Giulia Lizzi: Fondazione Enrico Mattei
Stefania Toraldo: SDSN Italia
Reports, 2020
Abstract:
Al fine di promuovere il raggiungimento dello sviluppo sostenibile a livello mondiale, gli Stati firmatari dell’Agenda 2030, compresa l’Italia, si sono impegnati, a partire dal 2015, nella definizione di politiche e strategie di intervento per stabilire il coordinamento e la cooperazione tra più attori e a più livelli e favorire la declinazione dei 17 Obiettivi e dei relativi target dal globale al locale. Con l’elaborazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, l’Italia ha svolto e continua a svolgere un ruolo chiave nel processo di implementazione degli SDGs: avvalendosi di strumenti di monitoraggio, controllo e valutazione, il nostro Paese contribuisce ad affrontare gli ostacoli sistemici che ancora oggi impediscono la realizzazione di una crescita economica compatibile con i limiti fisici del pianeta e l’equità sociale. Con l’obiettivo di promuovere conoscenza, consapevolezza ed informazione sul valore dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, il seguente Report illustra a che punto è l’Italia a cinque anni dall’adozione dell’Agenda 2030, fornendo un focus quantitativo sui risultati finora ottenuti nel panorama internazionale, nazionale e locale.
Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.feem.it/m/publications_pages/rpt-italia-city-index1.pdf (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fem:frepor:2020.07-12
Access Statistics for this article
More articles in Reports from Fondazione Eni Enrico Mattei Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Prina Cerai ( this e-mail address is bad, please contact ).