Analisi della qualità dei dati sulla mortalità dei vaccinati contro il Covid-19 rilasciati dal Ministero della Salute a seguito della sentenza n. 12013/2023 del TAR del Lazio
Michela Baccini (),
Bruno Cheli (),
Eugenio Florean (),
Rachele Foschi (),
Lorenzo Melacarne () and
Giovanni Trambusti ()
Additional contact information
Michela Baccini: Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti", Università di Firenze, https://www.disia.unifi.it
Bruno Cheli: Dipartimento di Economia e Management – Università di Pisa, https://www.ec.unipi.it/
Rachele Foschi: Dipartimento di Economia e Management – Università di Pisa, https://www.ec.unipi.it/
No 2023_11, Econometrics Working Papers Archive from Universita' degli Studi di Firenze, Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti"
Abstract:
Per effetto della sentenza n. 12013/2023 del TAR del Lazio, nel mese di agosto 2023 il Ministero della Salute ha dovuto rilasciare un data base di oltre 45 milioni di record contenenti alcune informazioni sugli individui che si sono vaccinati contro il Covid-19 durante il primo anno della campagna vaccinale. L’intento della richiesta di accesso ai dati, fatta dall’Avv. Lorenzo Melacarne del Foro di Milano, era quello di poter analizzare in modo autonomo la mortalità dei soggetti vaccinati e di confrontarla con quella dei non vaccinati, dubitando dell’attendibilità dei risultati di due analisi di confronto tra decessi osservati e attesi pubblicate da AIFA nel 5° e 10° Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini Covid-19. In questo lavoro si analizza la qualità dei suddetti dati rilasciati dal Ministero della Salute,allo scopo di capire se essi siano idonei o meno a valutare in modo attendibile la mortalità nella popolazione vaccinata contro il Covid-19. Dall’analisi svolta emerge una serie di vistose incongruenze che segnalano la probabile presenza di errori nei dati, errori di entità tale da non consentirne l’utilizzo per analisi sostantive della mortalità dei soggetti vaccinati contro il Covid-19. Pertanto, si ritiene necessario che il Ministero della Salute svolga adeguati controlli e/o fornisca chiarimenti in merito alle anomalie da noi riscontrate.
Keywords: Covid-19; AIFA; mortalitÃ; vaccinazione; accesso civico generalizzato (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: I10 I18 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 17 pages
Date: 2023-11
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://labdisia.disia.unifi.it/wp_disia/2023/wp_disia_2023_11.pdf First version, 2023-11 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fir:econom:wp2023_11
Access Statistics for this paper
More papers in Econometrics Working Papers Archive from Universita' degli Studi di Firenze, Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti" Viale G.B. Morgagni, 59 - I-50134 Firenze - Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Fabrizio Cipollini ().