EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Gli equilibri di finanza pubblica e le clausole di salvaguardia

Paolo Canaparo
Additional contact information
Paolo Canaparo: Ministero dell’Interno - Ufficio Affari legislativi e relazioni parlamentari

No 13, Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome

Abstract: Il contributo affronta il tema del ricorso alle c.d. clausole di salvaguardia a tutela degli equilibri di finanza pubblica. L’istituto della clausola di salvaguardia è stato introdotto nel nostro ordinamento dall’articolo 17 della nuova legge sulla contabilità pubblica e la finanza pubblica (legge 196 del 2009) con la specifica finalità di assicurare l’effettività della copertura finanziaria in tutti i casi in cui gli oneri associati ad un provvedimento non siano configurati da una norma autorizzatoria entro un limite massimo, ma siano, piuttosto, oggetto di una valutazione o stima, in quanto connessi ad una spesa che non può essere puntualmente predeterminata. La definizione di clausola di salvaguardia è stata recentemente estesa oltre il descritto dettato normativo ad una pluralità di disposizioni che prevedono meccanismi suscettibili di produrre, a determinate scadenze, variazioni automatiche di entrate o di spese, non necessariamente subordinate alla verifica di scostamenti rispetto a determinate previsioni di spesa, ma poste a garanzia del conseguimento di più generali obiettivi fiscali. Il reiterato ricorso a tali clausole è comunque oggetto di numerose critiche in quanto finisce per svuotare il ruolo della legislazione primaria rimettendo alla fase attuativa da parte del Governo la scelta tra opzioni di significativa rilevanza in materia di politica economica e fiscale.

Keywords: Finanza pubblica; contabilità pubblica; clausole di salvaguardia (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H3 H6 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 13 pages
Date: 2015-05
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.dsge.uniroma1.it/sites/default/files/p ... pers/e-pfrp-n-13.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:gfe:pfrp00:00013

Access Statistics for this paper

More papers in Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Valeria De Bonis ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:gfe:pfrp00:00013