La sicurezza sul lavoro in Italia un’analisi esplorativa
Andrea Salustri,
Marco Forti and
Maria Alessandra Antonelli ()
Additional contact information
Maria Alessandra Antonelli: Università Sapienza di Roma - Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici
No 56, Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome
Abstract:
Nell’ultimo decennio, il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro è stato oggetto di particolari attenzioni sia a livello accademico che istituzionale. Negli ultimi anni, poi, il Covid-19 ha contribuito a far tornare il tema della sicurezza sul lavoro ai vertici dell’agenda politica e del dibattito accademico-istituzionale, facendo emergere la necessità di programmare misure addizionali rispetto a quelle già adottate. A partire da tali premesse, obiettivo del presente lavoro è quello di identificare le eterogeneità che caratterizzano il tessuto socioeconomico e le eventuali concentrazioni del fenomeno infortunistico (e delle relative compensazioni) in particolari territori e settori di attività economica, anche tenendo conto del divario di genere, al fine di poter contribuire al disegno e alla valutazione di politiche (settoriali e place-based) dedicate ad incrementare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Tale obiettivo è perseguito mediante l’elaborazione di una descrizione del fenomeno infortunistico e della sua articolazione territoriale e settoriale. L’esplorazione dei dati mette in luce l’esistenza di numerosi aspetti che meriterebbero ulteriori analisi sia di natura statistico-inferenziale che di natura econometrica. A partire dai risultati dell’analisi statistica, si espongono brevemente i principali elementi che potrebbero ispirare ulteriori ricerche sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia e sugli argomenti ad esso connessi.
Keywords: occupational accidents; European productive-system; business cycle; European countries; system-GMM; semiparametric fixed effects model. (search for similar items in EconPapers)
Pages: 51 pages
Date: 2022-07
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.dsge.uniroma1.it/sites/default/files/p ... conomia/e-pfrp56.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:gfe:pfrp00:00056
Access Statistics for this paper
More papers in Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Valeria De Bonis ().