EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Alla ricerca del residuo fiscale: una proposta di chiarificazione metodologica

Giorgio Brosio () and Stefano Piperno ()
Additional contact information
Giorgio Brosio: Università di Torino
Stefano Piperno: Centro studi sul federalismo, Torino

Working papers from Società Italiana di Economia Pubblica

Abstract: La stima del residuo fiscale è uno degli esercizi di statistica applicata alla finanza pubblica più popolari negli stati ove esistono tensioni, o conflitti, fra le unità politiche che li costituiscono, cioè stati federati, regioni, province e comuni. Infatti, il residuo fiscale fornisce una stima, basata su una serie d’ipotesi d’incidenza spaziale delle spese e delle entrate, della differenza fra quanto denaro il governo centrale inietta in una regione, ed estrae da essa. Il calcolo del residuo è un’operazione analiticamente complessa e dipendente da informazioni non sempre disponibili e dalla formulazione d’ipotesi precise d’incidenza spaziale delle spese e delle entrate di bilancio. La forte valenza politica del residuo fiscale spiega, non solo la ricchezza degli studi, ma anche la varietà delle impostazioni seguite e quindi delle ipotesi d’incidenza spaziale formulate. A sua volta, questo limita la confrontabilità dei risultati e anche la loro utilizzazione a fini di politiche pubbliche, che non siano regionalmente partigiane. Il calcolo del residuo dovrebbe essere fatto sulla base di una metodologia standardizzata di contabilità nazionale, che ancora non esiste. Questo scritto riconosce questa situazione di difficoltà e intende contribuire alla sua soluzione tramite la chiarificazione e la netta separazione metodologica delle due impostazioni prevalenti nella letteratura, rispettivamente quella del sostegno al reddito monetario e quella dell’impatto sul benessere delle persone. Viene anche presentata una rassegna degli studi italiani, che evidenzia come la disparità delle metodologie conduca a differenze nei risultati e nelle implicazioni di politica che i loro autori ne fanno derivare.

Keywords: politiche di bilancio; redistribuzione regionale; saldi regionali del bilancio statale (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H50 H60 R12 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2021-05
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.siepweb.it/siep/wp/wp-content/uploads/r ... erno_WP_SIEP_769.pdf Full text (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ipu:wpaper:103

Access Statistics for this paper

More papers in Working papers from Società Italiana di Economia Pubblica Società Italiana di Economia Pubblica Corso Strada Nuova 65 27100 Pavia Italia.
Bibliographic data for series maintained by Monica Bozzano ().

 
Page updated 2025-03-30
Handle: RePEc:ipu:wpaper:103