EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Le persone comuni fanno previsioni economiche seguendo logiche econometriche o meccanismi psicologici?

Maurizio Bovi ()

Working Papers from Department of the Treasury, Ministry of the Economy and of Finance

Abstract: La psicologia mostra che la probabilità soggettiva associata ad eventi economici futuri viene distorta in modo sistematico, rispetto a quella oggettiva, da elementi psicologici diffusi e persistenti. Lo stesso vale per l'interpretazione retrospettiva dei fatti economici. In particolare, si possono avere giudizi troppo critici e aspettative troppo ottimistiche il che porta, di conseguenza, a commettere "errori" di previsione. In periodi di crisi, inoltre, gli psicologi sostengono che le persone tendono a fare previsioni relativamente troppo ottimistiche e a dare giudizi ancor più critici, amplificando l'incoerenza tra la lettura ex post ed ex ante della medesima situazione. La teoria psicologica suggerisce anche che le condizioni personali/future sono sistematicamente percepite più rosee rispetto a quelle generali/passate. E' evidente come questo quadro contrasti fortemente con le assunzioni standard degli economisti. L'analisi delle risposte mensilmente date nel corso di due decenni dai cittadini europei sugli andamenti passati e futuri della situazione economica personale e generale, conferma con forza la presenza delle distorsioni indicate dalla teoria della psicologia cognitiva in tutti e dieci i paesi europei analizzati.

Keywords: Cognitive Psychology; Expectations; Forecasting; Survey Data (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C42 C53 C82 D12 D84 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 28
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.dt.tesoro.it/export/sites/sitodt/module ... ismi_psicologici.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:itt:wpaper:wp2009-5

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Department of the Treasury, Ministry of the Economy and of Finance Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Michele Petrocelli ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-04-17
Handle: RePEc:itt:wpaper:wp2009-5