La valutazione del merito creditizio per le reti d’impresa
Bernardino Quattrociocchi,
Pina Murè () and
Luca Pasqualino ()
Additional contact information
Pina Murè: University of Rome La Sapienza
Luca Pasqualino: University of Rome La Sapienza
No 1407, Working Papers CASMEF from Dipartimento di Economia e Finanza, LUISS Guido Carli
Abstract:
Il lavoro si pone l’obiettivo di definire se e come una rete (ex L. 33/2009) può essere oggetto di analisi e valutazione del merito creditizio, da parte del sistema bancario, e se la rete è un soggetto virtuoso rispetto alle singole imprese che la compongono, generando così il “premio di rete”. Il lavoro affronta alcuni aspetti del rapporto banca-rete, focalizzandosi in particolar modo sul processo di assegnazione del rating alla rete, nel caso di “rete-oggetto e “rete-soggetto”, focalizzandosi in particolar modo nel processo di assegnazione del rating di rete.
Keywords: enterprise network; rating; bank; loans; reti di impresa; merito creditizio; rating; banca; finanziamenti. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: G21 G24 G28 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.static.luiss.it/RePEc/pdf/casmef/1407.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Can't connect to www.static.luiss.it:80 (nodename nor servname provided, or not known)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:lui:casmef:1407
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers CASMEF from Dipartimento di Economia e Finanza, LUISS Guido Carli Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Pierluigi Murro ().