IL RAPPORTO TRA RISPARMIATORI E BANCHE DOPO IL 2000: UN NUOVO MATRIMONIO DOPO I TRADIMENTI?
Ernesto Cassetta () and
Andrea Nuzzi ()
Additional contact information
Ernesto Cassetta: LUISS Guido Carli, Roma
Andrea Nuzzi: LUISS Guido Carli, Roma
Economia, Societa', e Istituzioni, 2006, vol. XVIII, issue 1
Abstract:
Nel corso dell'ultimo decennio le abitudini del risparmiatore italiano sono state oggetto di radicali mutamenti imputabili ad una serie di fattori di carattere sia strutturale che congiunturale. Alla crescente alfabetizzazione finanziaria e alle rilevanti prospettive offerte dalle tecnologie dell' informazione, si è contrapposto un diffuso clima di sfiducia alimentato da una difficile congiuntura economica, dagli effetti della bolla finanziaria degli anni novanta e, da ultimo, dai noti scandali finanziari che hanno coinvolto realtà produttive nazionali di particolare rilievo. Il lavoro ricostruisce sotto i profili sia concettuali che quantitavi il mutamento nei comportamenti del consumatore privato di prodotti bancari con particolare riferimento alla sua domanda di servizi finanziari con l'intento di fornire una serie di indicazioni utili a comprendere le direttrici lungo le quali si dovrebbe sviluppare nel prossimo futuro la relazione tra istituti bancari e clienti.
Keywords: risparmio tradito; indebitamento; attività finanziarie; fiducia (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: E21 L89 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2006-07
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://static.luiss.it/RePEc/pdf/esi1813.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:lui:rivesi:1813
Access Statistics for this article
More articles in Economia, Societa', e Istituzioni from Dipartimento di Economia e Finanza, LUISS Guido Carli Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Daniela Di Cagno ( this e-mail address is bad, please contact ).