Alcuni effetti della riforma della legislazione fiscale Italiana nei confronti delle famiglie con reddito da lavoro dipendente
Achille Vernizzi and
Alessandra Saba
Departmental Working Papers from Department of Economics, Management and Quantitative Methods at Università degli Studi di Milano
Abstract:
In questo articolo si vuole presentare un'analisi della riforma dell'IRPEF, introdotta con il 1998, considerandola sotto l'aspetto particolare degli effetti che essa ha avuto nei confronti delle famiglie con figli, in cui il reddito sia intieramente prodotto da lavoro dipendente. Il lavoro inizia con una descrizione delle variazioni di reddito disponibile, di quelle dei costi implicitamente riconosciuti per la presenza di figli e coniuge, e di quelli imputabili al doppio lavoro. Dopo un breve excursus delle modalità tecniche con cui si può tenere conto dei carichi di famiglia, facendo riferimento anche a quanto avviene in altri Paesi Europei, si danno alcune indicazioni quelle che potrebbero essere delle detrazioni o deduzioni "eque" per l'attuale contesto. Nel lavoro si tenta di stimare il grado di perequazione" orizzontale del sistema italiano, intendendo con questo termine la sensibilità della normativa a tenere conto della reale capacità contributiva, dovuta alla presenza di familiari a carico. Si analizzano inoltre gli effetti dell'assegno al nucleo per le famiglie con reddito da lavoro dipendente e ci si sofferma su alcune conseguenze indotte sulle aliquote marginali dalla presenza di detrazioni decrescenti secondo una funzione a scalino
Keywords: EquitÃ; orizzontale (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: D63 H24 H31 I31 (search for similar items in EconPapers)
Date: 1999-01-01
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://wp.demm.unimi.it/files/wp/1999/DEMM-1999_001wp.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Can't connect to aaa.unimi.it:80 (nodename nor servname provided, or not known) (http://wp.demm.unimi.it/files/wp/1999/DEMM-1999_001wp.pdf [302 Found]--> http://aaa.unimi.it)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mil:wpdepa:1999-01
Access Statistics for this paper
More papers in Departmental Working Papers from Department of Economics, Management and Quantitative Methods at Università degli Studi di Milano Via Conservatorio 7, I-20122 Milan - Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by DEMM Working Papers ( this e-mail address is bad, please contact ).