Apocalypse Now? Reflections on the Phaseout of Price Regulation and the Future of Competition in the Retail Electricity Market
Luca Lo Schiavo and
Carlo Stagnaro
Mercato Concorrenza Regole, 2024, issue 3, 399-429
Abstract:
A partire dall'1 luglio 2024, come previsto dal Programma nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è cessato il servizio di maggior tutela, che era stato introdotto transitoriamente nel 2007 allo scopo di accompagnare la liberalizzazione del mercato finale della vendita di energia elettrica. Tale servizio continua provvisoriamente per i soli clienti domestici vulnerabili, fino alla messa a regime del nuovo servizio di vulnerabilità. Il processo di superamento della regolazione di prezzo per i clienti finali è stato lungo e complesso, a causa delle peculiarità di questo mercato e degli elevati livelli di concentrazione. Questo articolo ricostruisce la storia della maggior tutela e le modalità del suo superamento, avvenuto attraverso procedure concorsuali finalizzate all’individuazione di un fornitore per i clienti che non avevano ancora sottoscritto un contratto sul libero mercato, distinguendo tra piccole e medie imprese, microimprese e altre utenze non domestiche e consumatori domestici non vulnerabili, mentre per i consumatori domestici vulnerabili è stato previsto un nuovo servizio di vulnerabilità. L’articolo si conclude con alcune considerazioni sugli esiti del processo: le gare per l’individuazione di nuovi fornitori hanno raggiunto il duplice obiettivo di ridurre la concentrazione sul mercato e garantire una riduzione dei prezzi per i consumatori coinvolti. Tuttavia, molti consumatori sul libero mercato pagano prezzi superiori alle migliori offerte disponibili: una differenza che può essere in parte spiegata dalla diversa natura delle offerte e dalla presenza di servizi aggiuntivi, quali il prezzo bloccato o la garanzia di energia green. È essenziale che le autorità preposte continuino a monitorare il mercato per garantire il buon funzionamento della concorrenza.
Keywords: Electricity retail market; Competition; Regulation; National Recovery and Resilience Plan; Italy (search for similar items in EconPapers)
Date: 2024
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/116742 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/116742 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jhpfyn:doi:10.1434/116742:y:2024:i:3:p:399-429
Access Statistics for this article
Mercato Concorrenza Regole is currently edited by Giuliano Amato
More articles in Mercato Concorrenza Regole from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().