Capitale economico e fair value. Analogie e differenze concettuali nella determinazione e rappresentazione del valore generato dalle aziende
C. D'Este ()
No 2006-EZ01, Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy)
Abstract:
Il presente lavoro si propone di esaminare gli aspetti della determinazione del valore generato dalle aziende, correlati ai presupposti logici propri delle differenti metodologie di valutazione del capitale di impresa, con particolare attenzione al concetto di valore economico ed a quello di fair value. L’indagine di affinità e divergenze esistenti tra questi ultimi, in merito ad impostazioni logiche e significatività dei risultati, ha posto in evidenza gli ostacoli concettuali ad una puntuale traduzione in termini operativi di entrambi, rinvenendo nel comprehensive income una possibile soluzione alla rappresentazione contabile delle differenti forme di determinazione del reddito secondo tali logiche valutative.
Keywords: valore economico; fair value; capitale economico; comprehensive income (search for similar items in EconPapers)
Pages: 34 pages
Date: 2006
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://swrwebeco.econ.unipr.it/RePEc/pdf/VI_2005-01.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Status read failed: An existing connection was forcibly closed by the remote host.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:par:dipeco:2005-ez01
Access Statistics for this paper
More papers in Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy) Via J.F. Kennedy 6, 43100 PARMA (Italy). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Andrea Lasagni ().