EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI E PERCORSI EVOLUTIVI DELL’IMPRESA ETNICA

Alessandro Arrighetti, D. Bolzani and Andrea Lasagni

No 2013-EP03, Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy)

Abstract: A fronte di un netto calo del tasso di natalità delle imprese fondate da italiani, il numero di nuove imprese gestite da immigrati in Italia è in costante crescita. Oggi le imprese etniche sono in grado di fornire nuove tipologie di servizi e di estendere la varietà dei prodotti disponibili, anche sui mercati a cui accedono gli autoctoni. Il presente lavoro propone nuove evidenze empiriche per comprendere i percorsi evolutivi delle imprese etniche in Italia. L’indagine conferma che la valorizzazione delle risorse fisiche, conoscitive e finanziarie specifiche della comunità di origine conserva un ruolo rilevante per le motivazioni imprenditoriali degli immigrati. Allo stesso tempo, viene segnalata anche la presenza rapporti significativi e, talvolta, prevalenti con i mercati mainstream. Si osserva inoltre che una porzione delle imprese analizzate appare coerente con i modelli tradizionali che le-gano fortemente l’impresa etnica al network sociale della comunità di origine dell’imprenditore che l’ha fondata. Un segmento relativamente ampio di imprese, invece, sembra allontanarsi significativamente da questa rappresentazione fino a comprendere soluzioni che prevedono l’inclusione di individui (soci o addetti) nativi o provenienti da comunità diverse da quelle di origine dell’imprenditore. L’ipotesi di una crescente varietà delle forme organizzative dell’impresa gestita da immigrati riceve ampia conferma empirica.

Keywords: Immigrazione; Imprenditoria immigrata; Impresa etnica; Italia (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)

Downloads: (external link)
http://www.swrwebeco.unipr.it/RePEc/pdf/I_2013-03.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:par:dipeco:2013-ep03

Access Statistics for this paper

More papers in Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy) Via J.F. Kennedy 6, 43100 PARMA (Italy). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Andrea Lasagni ().

 
Page updated 2025-04-18
Handle: RePEc:par:dipeco:2013-ep03