EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Il problema della rappresentanza del Non Profit in Italia: una classificazione economico-aziendale

Valerio Melandri ()
Additional contact information
Valerio Melandri: Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit, Postal: P.le della Vittoria , 15-47100 Forli',, Italy, http://www.aiccon.it/

No 22-2005, AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit

Abstract: Chi rappresenta il nonprofit in Italia? Chi si sente rappresentato e da chi? Come le centinaia di migliaia di aziende nonprofit, e tutti coloro che a vario titolo vi lavorano (sia in forma volontaria che retribuita), vengono rappresentati? Come fare a rappresentare i molteplici e a volte anche contrastanti interessi fra le piccole e le grandi organizzazioni e aziende non profit, la grande eterogeneita' del campo d'azione, la diversita' ideologica e politica all'interno delle stesso settore? In Italia, come e' noto, il problema della rappresentanza e' sempre stato risolto legandolo all'aspetto della vita piu' tipica dell'uomo, ovvero il lavoro. Da una parte i sindacati (che rappresentano l'insieme delle persone che lavorano, come singole persone), dall'altra le associazioni di categoria, che rappresentano l'insieme dei datori di lavoro. Ora che questa suddivisione cosi' netta, a causa del cambiamento dell'economia, a tutti visibile, non e' piu' cosi' ben definita, anche questa suddivisione, retaggio del passato, sta cedendo il passo, ma in ogni caso, e' alla base della suddivisione della rappresentanza del sistema economico italiano, anche perche' e' semplice da ottenere e semplifica enormemente il grande problema della rappresentanza: i datori di lavoro della meccanica si radunano, per esempio, nella Finmeccanica per difendere i propri interessi, che sono piu' o meno gli stessi, sia che le aziende siano piccole, medie o grandi.

Keywords: rappresentanza del Non Profit; classificazione economico-aziendale; volontariato; nonprofit spontaneo; associazionismo (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: A13 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 11 pages
Date: 2005-11-12
References: Add references at CitEc
Citations:

There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:aiccon:2005_022

Access Statistics for this paper

More papers in AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Paolo Venturi ().

 
Page updated 2025-04-11
Handle: RePEc:ris:aiccon:2005_022