EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

International Political Economy: A Rising Field - Economia politica internazionale: un settore in evoluzione

Bruno Frey and Friedrich Schneider ()

Economia Internazionale / International Economics, 1984, vol. 37, issue 3-4, 308-347

Abstract: Sono esaminati alcuni tentativi di collegare i fattori economici e politici nell’ambito dell’economia internazionale. La base analitica è la teoria economica della Politica delle Scelte Pubbliche. Sono esplicitamente considerati e stimati econometricamente le istituzioni e i processi politico-economici. Viene fornita una interpretazione del protezionismo. Altre aree esaminate sono l’aiuto internazionale, la cooperazione internazionale e i concomitanti effetti sui beni pubblici (con riguardo al sistema monetario internazionale e alle risorse mondiali comuni), e le organizzazioni internazionali, in particolare la Banca Mondiale. Sono valutate la situazione presente e le prospettive future.

Date: 1984
References: Add references at CitEc
Citations:

There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:ecoint:0576

Access Statistics for this article

Economia Internazionale / International Economics is currently edited by Giovanni Battista Pittaluga

More articles in Economia Internazionale / International Economics from Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Genova Via Garibaldi 4, 16124 Genova, Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Angela Procopio ().

 
Page updated 2025-03-22
Handle: RePEc:ris:ecoint:0576