Flessibilità, sicurezza e ammortizzatori sociali in Italia
Pasquale Tridico
No 107, Departmental Working Papers of Economics - University 'Roma Tre' from Department of Economics - University Roma Tre
Abstract:
Questo saggio esplora la situazione del mercato del lavoro italiano, in un contesto europeo e comparato, dal punto di vista delle recenti trasformazioni contrattuali e sociali intervenuti. Si sostiene la necessità di trovare un raccordo, in Italia, tra la dimensione di flessibilità, ormai largamente introdotta, e la dimensione di sicurezza sociale, attraverso la riforma dell’attuale sistema complesso e disorganizzato di ammortizzatori sociali dove si percepisce un certo vacuum. Senza voler riconoscere alla flessibilità meriti che non ha né in termini di aumenti di occupazione né di incrementi di produttività, questo lavoro suggerisce che in Italia, il recepimento del modello flexicurity debba significare da un lato l’incremento di protezione, tutele e diritti sociali per occupati e disoccupati, dall’altro l’eliminazione di certe rigidità nel mercato dei beni. Questa esigenza è stata messa maggiormente in evidenza dall’attuale crisi finanziaria che ha portato nei mercati reali una crescita considerevole dei tassi di disoccupazione e quindi una maggiore domanda di protezione del reddito, soprattutto per una fascia notevole di ex occupati con contratti atipici i quali si trovano senza i requisiti necessari per poter accedere alle forme di protezione sociali vigenti.
Keywords: mercato del lavoro; flessibilità; sicurezza (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: J08 J41 J65 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 37
Date: 2009
References: View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://host.uniroma3.it/dipartimenti/economia/pdf/WP107.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:rtr:wpaper:0107
Access Statistics for this paper
More papers in Departmental Working Papers of Economics - University 'Roma Tre' from Department of Economics - University Roma Tre Via Silvio d'Amico 77, - 00145 Rome Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Telephone for information ().