Waterfront Urbani: Approcci Rigenerativi e Visioni di Città
Giorgia Iovino
No 148, CELPE Discussion Papers from CELPE - CEnter for Labor and Political Economics, University of Salerno, Italy
Abstract:
L’articolo discute strategie e pratiche di intervento utilizzate per la rigenerazione dei waterfront, una tipologia di spazi urbani, esposta più di altre a processi di profit-driven urbanization. L’intento è quello di mettere in luce le vision o modelli di citta a cui si ispirano le politiche di rinnovo urbano messe in atto in tali ambiti. All’interno di questa prospettiva è proposto uno schema interpretativo, una sorta di griglia concettuale-metodologica che, individuando una selezione di criteri utili per una valutazione multidimensionale dei processi rigenerativi, possa essere utilizzata per sistematizzare i diversi approcci alla rigenerazione e filtrare le esperienze di waterfront renaissance condotte a scala nazionale ed internazionale.
Keywords: Fronte d’acqua; Rigenerazione urbana; Visioni di città (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: Q56 R58 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 27 pages
Date: 2017-12-05
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.celpe.unisa.it/uploads/rescue/784/1048/dp_148.pdf Full text (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:sal:celpdp:0148
Access Statistics for this paper
More papers in CELPE Discussion Papers from CELPE - CEnter for Labor and Political Economics, University of Salerno, Italy via Giovanni Paolo II, 132, 84084 - Fisciano (SA), ITALY. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Roberto Dell'Anno ().