EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Franco Modigliani: il primo economista keynesiano contemporaneo

Giuseppe Ciccarone and Giovanni Di Bartolomeo ()

wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo

Abstract: In questo lavoro ci riproponiamo di evidenziare l’importanza di Modigliani per la macroeconomia keynesiana contemporanea. Il nostro obiettivo è di sottolineare il profondo legame teorico, metodologico e più, in generale, di visione che unisce Modigliani ai ricercatori che oggi studiano i fenomeni macroeconomici a partire dal convincimento che sia necessario fornire solide microfondazioni alla modellistica macroeconomica, che prezzi e salari siano viscosi, e che i mercati siano imperfetti e possano “fallire”. Il nostro punto di vista è che pochi economisti come Modigliani possano essere considerati come colonne portanti della teoria macroeconomica keynesiana contemporanea. In questo lavoro, sviluppiamo gradualmente questa idea attraverso la progressiva introduzione degli elementi che, a nostro avviso, supportano questa tesi.

Date: 2018-01
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.dipecodir.it/wpcom/data/wp_no_138_2018.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ter:wpaper:00138

Access Statistics for this paper

More papers in wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo
Bibliographic data for series maintained by Giovanni Di Bartolomeo ().

 
Page updated 2025-04-19
Handle: RePEc:ter:wpaper:00138