Imprese di Comunit nelle Politiche di Rigenerazione Urbana: Definire ed Inquadrare il Contesto Italiano
Luca Tricarico
No 1468, Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises)
Abstract:
Nel panorama europeo e italiano le imprese di comunit si stanno affermando, sotto diverse forme istituzionali, come attore chiave in processi di rigenerazione urbana. Queste organizzazioni, di diversa natura, si distinguono per il ruolo che assumono in ambiti territoriali definiti e, tramite lo svolgimento di diverse attivit , mirano allo sviluppo e alla rigenerazione di asset di comunit . Il paper propone un primo inquadramento di come queste organizzazioni operano per il raggiungimento di tali obiettivi, come sviluppano i percorsi di interazione tra i diversi attori coinvolti e quali esiti in termini di politiche hanno indotto. Il contributo propone un analisi del contesto italiano procedendo dalle organizzazioni istituzionalizzate a quelle meno formali: le cooperative di comunit , le imprese sociali e i commons urbani legati a movimenti sociali.
Keywords: Community asset; imprese di comunit; rigenerazione urbana; politiche urbane (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H44 L32 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)
Downloads: (external link)
https://www.euricse.eu/publications/wp-68-14-impre ... contesto-italiano-2/ (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trn:utwpeu:1468
Access Statistics for this paper
More papers in Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Barbara Franchini ().