EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Pratiche e storia della “co- programmazione†e della “co-progettazione†in Italia: La produzione di cultura e l’educazione musicale in Trentino tra pubblico e privato non profit

Silvia Sacchetti and Alberto Ianes

No 23127, Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises)

Abstract: Il paper affronta il tema del possibile meccanismo di coordinamento che si può utilizzare per la produzione culturale, e in particolare per la cultura musicale. Questa riflessione si colloca all’interno delle specifiche innovazioni istituzionali introdotte in Italia con la riforma del Terzo Settore. Gli autori si concentrano sull’importanza dell’“amministrazione condivisa†e sulla particolare gestione della politica culturale impostata dal Trentino, una Provincia situata nel nord Italia. L’approccio alla produzione di cultura musicale, sviluppato prima della riforma del Terzo Settore, pone una forte enfasi sull’idea di “condivisione†del progetto culturale all’interno delle comunità di riferimento, in particolare attraverso l’interazione tra l’amministrazione pubblica e le organizzazioni private non profit. L’approccio adottato è stato senz’altro innovativo rispetto a quello dominante, che era concentrato, al contrario, su bandi pubblici o sulla produzione di servizi interamente gestiti dalle autorità pubbliche. Quest’impostazione si è sviluppata lungo tre livelli di governance sistemica: strategico, di coordinamento intermedio e operativo. In conclusione, si evidenzia l’esistenza di un sistema policentrico di produzione culturale. Vi è tuttavia la necessità che esso eviti di rimanere intrappolato in un disequilibrio statico. Al contrario è auspicabile che esso riconosca il cambiamento, e che sostenga e promuova una cultura della cooperazione tra le scuole e tra i vari livelli istituzionali.

Keywords: Collaborazione pubblico-privato; Amministrazione condivisa; Beni meritori; Cultura musicale; Scuole musicali del Trentino; Italia (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H4 I2 L3 Z1 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2023
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://euricse.eu/it/publications/wp-127-23-prati ... cale-in-trentino-tr/ (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trn:utwpeu:23127

Access Statistics for this paper

More papers in Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Barbara Franchini ().

 
Page updated 2025-04-01
Handle: RePEc:trn:utwpeu:23127