EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Figli della recessione: L'impatto della crisi economica sul benessere dei bambini nei paesi ricchi

Gonzalo Fanjul

Innocenti Report Card

Abstract: Come dimostrano i dati riportati in questa nuova edizione della Innocenti Report Card, negli ultimi cinque anni è aumentato il numero di bambini e di famiglie che incontrano difficoltà a soddisfare le più fondamentali esigenze materiali ed educative. Cosa ancor più importante, la Grande Recessione sta per intrappolare una generazione di giovani istruiti e capaci in un limbo di aspettative insoddisfatte e di perdurante vulnerabilità. Delle classifiche forniscono una "graduatoria del benessere". Tali classifiche valutano infatti le variazioni, dall'inizio della crisi, dei livelli di povertà dei bambini e l'impatto della recessione sui giovani. Il rapporto esplore inoltre gli effetti della recessione sui giovani che cercano di entrare, o di rimanere, nel mondo del lavoro nel bel mezzo di una recessione.

Keywords: child poverty; children; economic crisis; economic depression; underemployment; unemployment; youth (search for similar items in EconPapers)
Pages: 48
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:

There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ucf:inreca:inreca736

Ordering information: This working paper can be ordered from
https://www.unicef-i ... dei-bambini-nei.html
The price is All UNICEF Office of Research - Innocenti publications can be downloaded from our website free of charge. Printed copies of some titles can also be ordered from the United Nations Publications website https://shop.un.org/search/unicef/node/29892.

Access Statistics for this paper

More papers in Innocenti Report Card
Bibliographic data for series maintained by Patrizia Faustini ().

 
Page updated 2025-04-11
Handle: RePEc:ucf:inreca:inreca736