EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Conoscenza, nuove disuguaglianze e tecnologia dell'informazione

Piergiuseppe Morone ()

Quaderni DSEMS from Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Universita' di Foggia

Abstract: I recenti anni sono stati definiti come l'era della conoscenza; essa viene vista nell'interpretazione teorica come una delle determinanti principali dell'accumulazione, nel tempo, di un potenziale di sviluppo. Vi e' pertanto un sostanziale accordo sull'idea che la conoscenza sia un elemento fondamentale della crescita economica. Cio' che resta meno chiaro e' come tale conoscenza venga creata e diffusa; questo quesito e' particolarmente rilevante se si pensa che un significativo knowledge gap puo' attivare fenomeni di disuguaglianza, come viene evidenziato da esempi di divergente sviluppo tra paesi: il PIL della Corea del Sud in circa trent'anni e' cresciuto sei volte pi di quello del Ghana, anche grazie alla differente capacita' di acquisire ed utilizzare conoscenze. Pertanto in varie aree geografiche si e' manifestato un massiccio aumento della disuguaglianza tra paesi. Partendo da tali riflessioni, l'autore cerca di interpretare le ragioni di tale fenomeno, ponendo l'accento sui meccanismi di trasmissione e creazione di conoscenza. Utilizzando un recente approccio teorico ai problemi della disuguaglianza, emerge dal lavoro un filo logico che, nell'ambito di una crescente divaricazione salariale tra lavoratori qualificati e non, lega il progresso tecnologico alla accumulazione di capitale umano.

Date: 2003-12
Note: In italian
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/alle ... 16/abstractq0403.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/allegatiparagrafo/29-11-2016/abstractq0403.pdf [302 Found]--> https://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/allegatiparagrafo/29-11-2016/abstractq0403.pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ufg:qdsems:04-2003

Access Statistics for this paper

More papers in Quaderni DSEMS from Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Universita' di Foggia Largo Papa Giovanni Paolo II, 1 -71100- Foggia (I). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Luca Grilli ().

 
Page updated 2025-04-20
Handle: RePEc:ufg:qdsems:04-2003