EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La razionalità in Herbert Simon e le ambiguità tra behavioral economics ed economia cognitiva

Anna Spada ()
Additional contact information
Anna Spada: University of Turin

CESMEP Working Papers from University of Turin

Abstract: Behavioral economics ed economia cognitiva sono due programmi di ricerca che emergono rispettivamente negli anni Ottanta e Novanta del Novecento. Entrambi, tuttavia, individuano le loro radici in contributi resi in periodi precedenti: un momento particolarmente importante viene individuato negli anni Cinquanta. Sebbene spesso le due espressioni vengono utilizzate indistintamente, tra i due programmi esistono delle differenze significative che riguardano le idee stesse di oggetto, metodo e significato dell’economia. Esistono anche alcuni importanti punti di contatto: alcuni riferimenti condivisi, e in particolare quello al lavoro di Simon; la rilevanza riconosciuta alla psicologia; le critiche all’economia neoclassica; il metodo sperimentale. Questi punti di contatto generano tuttavia anche alcune ambiguità che rendono difficile la comprensione delle differenze, e della relazione che lega behavioral economics ed economia cognitiva. Il presente lavoro si sofferma sul riferimento a contributi comuni come causa di ambiguità, e in particolare su quello a Simon e ai suoi concetti di razionalità limitata e procedurale. Si mette in evidenza come l’interpretazione del suo lavoro da parte della behavioral economics prima degli anni Ottanta, sia diversa da quella che è divenuta dominante nel periodo successivo. Si mostra inoltre che le affinità con l’interpretazione del pensiero di Simon da parte dell’economia cognitiva sono forti nel primo periodo della behavioral economics e più deboli nel secondo

Pages: 18 pages
Date: 2010-12
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
http://www.cesmep.unito.it/WP/2010/6_WP_Cesmep.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Can't connect to www.cesmep.unito.it:80 (nodename nor servname provided, or not known)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:uto:cesmep:201006

Access Statistics for this paper

More papers in CESMEP Working Papers from University of Turin Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Laura Ballestra () and Cinzia Carlevaris ().

 
Page updated 2025-04-13
Handle: RePEc:uto:cesmep:201006