EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La percezione dell’immigrazione nei bambini e nei ragazzi. Un caso di studio applicato

Selene Rulent
Additional contact information
Selene Rulent: University of Turin, http://www.est.unito.it/

Department of Economics and Statistics Cognetti de Martiis. Working Papers from University of Turin

Abstract: La migrazione, ovvero lo spostarsi delle persone in cerca di condizioni di vita migliori, è un fenomeno antico quanto l’umanità stessa. Il clamore mediatico e il dibattito politico che si è creato attorno a questo tema negli ultimi anni porterebbe a pensare che sia un fenomeno recente mentre è la polarizzazione dell’altro come minaccia che è cresciuta enormemente. Tutto ciò viene fotografato in modo limpido dall’euro barometro speciale 469 già evidenziato una generalizzata ignoranza e sovrastima del fenomeno migratorio in tutti paesi dell’unione. L’euro barometro è un’indagine condotta tra adulti, questo esperimento sociale è stato svolto per indagare affinità o discrepanze tra l’opinione degli adulti e quella dei bambini e verificare se appropriate attività didattiche possono aiutare i bambini a capire meglio il fenomeno. All’interno di quattro diverse scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Torino sono stati intervistati 534 bambini di età compresa tra gli otto e i 13 anni, utilizzando un questionario costruito ricalcando alcune domande dell’euro barometro e riadattandole all’età dei partecipanti. Proprio i dati raccolti, la loro analisi, le attività didattiche proposte agli alunni e i risultati raccolti tramite il questionario di verifica finale ed il confronto con un gruppo di controllo mostrano che se esiste discriminazione da parte dei bimbini che e’ spesso frutto di non conoscenza e che e’ facilmente rimossa o ridotta.

Pages: pages 87
Date: 2019-12
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.est.unito.it/do/home.pl/Download?doc=/ ... 19dip/wp_20_2019.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:uto:dipeco:201920

Access Statistics for this paper

More papers in Department of Economics and Statistics Cognetti de Martiis. Working Papers from University of Turin Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Laura Ballestra () and Cinzia Carlevaris ().

 
Page updated 2025-04-20
Handle: RePEc:uto:dipeco:201920