EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L’emergere della cooperazione in un mondo eterogeneo. Un approccio evolutivo

Luigino Bruni () and Alessandra Smerilli ()

Rivista Internazionale di Scienze Sociali, 2007, vol. 115, issue 1, 49-80

Abstract: Nell’articolo si propone una visione della cooperazione pluralistica e multidimensionale. In particolare, si cerca di mostrare come, sotto determinate condizioni, forme meno incondizionali di cooperazione si possono combinare con forme piu` gratuite. Partendo dal Dilemma del Prigioniero, si analizza l’evoluzione della cooperazione in presenza di diverse strategie, non tutte basate sull’ipotesi di self-interest e di condizionalità, che rappresentano l’eterogeneità delle forme della cooperazione nella vita civile. Le dinamiche di cooperazione sono studiate attraverso l’utilizzo di giochi evolutivi, sia in un contesto one-shot, sia di giochi ripetuti. Uno dei risultati di rilievo del modello è che la cooperazione è favorita dall’eterogeneità delle strategie.

Keywords: cooperation; Prisoner's Dilemma; reciprocity; heterogencity; evolutionary game theory (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C72 C73 D64 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2007
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://riss.vitaepensiero.it/scheda-articolo_digit ... 001_0049-150868.html (text/html)
Yes

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:vep:journl:y:2007:v:115:i:1:p:49-80

Access Statistics for this article

Rivista Internazionale di Scienze Sociali is currently edited by Maurizio Baussola

More articles in Rivista Internazionale di Scienze Sociali from Vita e Pensiero, Pubblicazioni dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore
Bibliographic data for series maintained by Vep - Vita e Pensiero ().

 
Page updated 2025-03-31
Handle: RePEc:vep:journl:y:2007:v:115:i:1:p:49-80