EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L'evoluzione del ruolo di Poste Italiane nel sistema finanziario italiano

Chiara Oldani

Macroeconomics from University Library of Munich, Germany

Abstract: Il sistema bancario e finanziario italiano utilizza l’innovazione per modificare la propria struttura e per cogliere nuove occasioni di profittabilità e di miglioramento della performance. Le banche italiane, sottoposte ad una crescente pressione concorrenziale a causa delle mutate condizioni di mercato domestico ed europeo, hanno risposto alla sfida dell’ICT (Information and Communication Technology) utilizzando l’innovazione sia per il back office (per la riduzione dei costi operativi e l’aumento dell’efficienza), sia per l’introduzione di nuovi strumenti finanziari e servizi alla clientela. L’informatizzazione ha reso possibile l’affacciarsi di Poste Italiane nel mercato della raccolta dei depositi italiani, modificando il panorama dell’offerta e inducendo maggiore concorrenza, e di implementare le attività caratteristiche d’impresa, come la corrispondenza e il sistema dei pagamenti della Pubblica Amministrazione (P.A.).

JEL-codes: G L (search for similar items in EconPapers)
Date: 2005-04-01
Note: Type of Document - pdf
References: View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://econwpa.ub.uni-muenchen.de/econ-wp/mac/papers/0504/0504005.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:wpa:wuwpma:0504005

Access Statistics for this paper

More papers in Macroeconomics from University Library of Munich, Germany
Bibliographic data for series maintained by EconWPA ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-03-20
Handle: RePEc:wpa:wuwpma:0504005