EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

One Hundred Sixty Years of Gender Inequality in Italy. A Research Agenda

Giulia Mancini

Economia & lavoro, 2022, issue 2, 65-80

Abstract: Il presente saggio ha l’obiettivo di descrivere lo stato dell’arte della ricostruzione dell’andamento di lungo periodo delle disuguaglianze di genere in Italia, nel periodo post-unitario (dal 1861 ad oggi, gli ultimi 160 anni). A tal fine, viene in primo luogo proposta una lista di indicatori che possono essere interpretati come elementi essenziali di questa ricostruzione, e che possono essere costruiti sulla base dei dati storici. L’enfasi è posta sulla quantificazione e sulla comparabilità (sia nel tempo che nello spazio). In secondo luogo, il saggio conduce una valutazione dei dati disponibili nell’ambito della letteratura di storia economica, e mostra come il processo di costruzione di una storia economica quantitativa delle donne italiane sia ancora nelle sue fasi iniziali

Keywords: disuguaglianza di genere; Italia; approccio per capacità; storica economica; lungo termine. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/106073 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/106073 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/106073:y:2022:i:2:p:65-80

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/106073:y:2022:i:2:p:65-80