Il caso del Farmer Market fermano
Alessio Cavicchi,
Pamela Lattanzi and
Lorenza Paoloni
AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, 2011, vol. 2011/3, issue 3, 67-92
Abstract:
L?indagine proposta ? indirizzata ad approfondire le dinamiche del Farmer Market (FM) ovvero di un modello preciso di compravendita di prodotti in un mercato gestito direttamente dagli agricoltori. Di detto schema, comunemente riferibile al genere della "filiera corta", vengono descritti gli elementi strutturali nonch? gli aspetti critici e quelli virtuosi. L?indagine, che muove lungo un sentiero interdisciplinare di taglio giuridico-economico, ? cos? articolata: introduzione storica al problema, rassegna selettiva della letteratura sul comportamento del consumatore, regolazione giuridica dei FM, descrizione dell?esperienza del primo FM aperto nella Regione Marche, a Fermo, analisi delle dinamiche gestionali e logistiche e delle motivazioni del consumatore, considerazioni conclusive
Keywords: Vendita diretta; prodotti agricoli; filiera corta; Farmers? Market; comportamento del consumatore. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 578&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:aimaim:v:html10.3280/aim2011-003006
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=122
Access Statistics for this article
AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().