EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L'organizzazione della funzione di marketing nelle imprese produttrici di sistemi/servizi informatici

Annalisa Tunisini and Ivan Di Marco

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2002, vol. 2002/2, issue 2

Abstract: L?organizzazione della funzione di marketing nelle imprese produttrici di sistemi/servizi informatici (di Ivan Di Marco, Annalisa Tunisini) - ABSTRACT: L?articolo affronta il tema del presunto dissolvimento della funzione di marketing nelle aziende nel momento in cui esse implementano un reale e concreto orientamento al marketing, ponendo il consumatore/cliente al centro dei propri interessi e soprattutto di tutte le attivit? e processi aziendali. Secondo molti autori la centralit? della customer satisfaction e l?orientamento di gran parte dei processi aziendali in direzione della generazione e della distribuzione del valore per il cliente porterebbe alla diffusione della funzione marketing nell?azienda ed all?esercizio di attivit? di marketing da parte di molteplici operatori, interni ed esterni ad essa, impegnati nello sviluppo e nella distribuzione del valore al cliente, nonch? nella collaborazione, a tal fine, con altri attori del mercato. La tesi generale sostenuta nel lavoro ? che i cambiamenti in atto non facciano venire meno la necessit? di specialismi (funzionali) di marketing, indipendentemente dal fatto che questi convergano verso uno specifico dipartimento di marketing o siano diffusi nell?organizzazione. In altre parole, ci? che rileva e che pu? essere oggetto di un dibattito fecondo, non ? tanto l?opportunit? o la necessit? di un dipartimento di marketing specializzato quanto la conservazione, la formazione e l?implementazione di specialismi funzionali di marketing ed il loro concreto contributo al processo di generazione del valore dell?impresa ed al suo posizionamento di mercato. Avvalendosi dell?evidenza empirica offerta dell?industria informatica, il lavoro concorre a sostenere come le sperimentazioni e le innovazioni organizzative attuate da a alcune imprese si pongano il problema di preservare e anche di alimentare il ruolo di specialisti di marketing, i quali svolgono compiti fondamentali nel posizionamento efficace della singola impresa nella pi? generale catena di offerta di mercato (supply chain). Tali specialisti associano alle tradizionali competenze analitico-operative competenze di coordinamento e di relazione che sono finalizzate a massimizzare l?efficace interazione ed integrazione dell?impresa nei processi di generazione e distribuzione del valore al cliente che contraddistinguono l?intera supply chain ove l?impresa si posiziona.

Date: 2002
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 106&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2002-002010

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202

Access Statistics for this article

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2002-002010